L’amore malato
Confesso subito che sono molto contento quest’anno che non siamo così tanti come è stato l’anno scorso, e mi riferisco al precedente convegno che abbiamo tenuto al liceo Piga. Approfondisci …
Confesso subito che sono molto contento quest’anno che non siamo così tanti come è stato l’anno scorso, e mi riferisco al precedente convegno che abbiamo tenuto al liceo Piga. Approfondisci …
Abbiamo ricevuto da Serge Latouche questo scritto in cui prova a rispondere ad alcune domande che aleggiano sul dibattito delle ultime settimane relativo agli scenari post-pandemia. Serge Latouche, professore emerito Approfondisci …
Amore che si nutre dell’idea di eternità contro l’amore che si consuma nella continua necessità di rinnovare il desiderio con un nuovo oggetto. Massimo Recalcati porta una serrata critica al Approfondisci …
Patologie mentali e neuroatipicità ai tempi del Covid-19, o delle nuove forze che emergono dalla crisi. Non so davvero che senso abbia aggiungere parole al profluvio di pagine scritte che ci Approfondisci …
di Paolo Repetto, I titoli dei miei pezzi a volte ingannano, perché li scelgo più per come suonano che per quel che annunciano. In questo caso però non c’è nessun Approfondisci …
di Paolo Repetto, “Uno solo è il luogo per vivere: un pezzetto di giaciglio, il resto appartiene al campo, allo Stato. Ma né questo pezzettino di posto, né la camicia, Approfondisci …
Gianluca Garrapa: Il libro si apre con una dedica : “a coloro che non hanno paura di desiderare”: che rapporto esiste tra il peccato e il desiderio? Alessandro Guidi: Ho Approfondisci …
Caratteristiche personali e identità dell’analista di Gabriella Mariotti Diventare psicoanalista richiede una lunga e impegnativa formazione, imprescindibile per poter gestire con adeguata capacità le profonde implicazioni che comporta la relazione Approfondisci …
Didier Eribon Ritorno a Reims Didier Eribon è un sociologo e filosofo francese che insegna alla facoltà di Filosofia e Scienze Umane e Sociali dell’università di Amiens. In questo libro Approfondisci …