Sotto il volto apparente di un sapere on line più accessibile, i MOOCs americani rischiano di estinguere gli studi umanistici e favorire cartelli mediatici.
In Italia l’università americana viene osannata.
Tuttavia, non la si conosce affatto, o comunque molto poco.
Troppo poco. Quando in Italia si pensa alle università americane, le si immagina come luoghi di fervente vita intellettuale, nei quali la ricerca ad altissimi livelli viene favorita, mentre allo stesso tempo si guarda al mondo, per il quale i giovani vengono preparati.
La prima delle due cose è quasi del tutto falsa, e la seconda è tragicamente vera.
E dico tragicamente, perché l’attenzione al mondo si riduce di fatto ad un appiattimento totale alle esigenze e alle richieste del mercato, come già acutamente notava ormai quasi trent’anni fa Tiziano Terzani in una acuta intervista a Giovanni Agnelli.
Prova di ciò sono da un lato la minaccia di estinzione degli studi umanistici, dall’altro la crescente difficoltà di una ricerca negli ambiti delle scienze pure che non sia rivolta ad una ricaduta immediata nell’ambito della tecnologia, che solo interessa il mercato. Questo per quanto riguarda il livello superiore degli studi, quello cioè di coloro che studiano a livello di dottorato e poi di ricerca.
Per quanto riguarda, invece, il livello degli studenti regolari, gli undergraduate come li chiamano in inglese, l’università, sempre secondo la logica di appiattimento al mercato, serve a fornire certificati di competenza professionale.
Anni fa, un vecchio professore americano della University of Pennsylvania, a queste mie osservazioni replicò con malinconica rassegnazione: «Di cosa ti stupisci, ragazzo mio?
Almeno dagli anni ’70 in poi le nostre università hanno dismesso ogni missione intellettuale: ora si limitano a vendere ‘university stuff‘». In altre parole, le università americane vendono roba con sopra stampigliato il marchio di fabbrica, per cui un corso universitario nella sua essenza è né più né meno di una delle magliette o delle tazze con su scritto Columbia University o Harvard University ecc.
Un passo ulteriore in questa direzione di subalternità pressoché totale al mercato e alle sue leggi le università americane l’hanno fatto a partire dal 2012.
Per ora sembra che il passo sia ancora timido.
Ma non c’è da dubitare che sia solo questione di tempo, prima che ciò che ora appare come un qualcosa di marginale, al più suppletivo e sperimentale, diventi uno dei pezzi più importanti del sistema.
Di cosa sto parlando?
Dei MOOCs. L’acronimo sembra una brutta imprecazione barese o quanto meno il muggito di una mucca lamentosa.
In realtà sta per: Mass Open Online Courses.
È la trovata di due professori di Stanford, Sebastian Thrun e Peter Norvig.
Nel 2012 questi due signori ebbero l’idea di divulgare via internet video dei loro corsi, sì da renderli accessibili gratuitamente al largo pubblico (ricordiamo che le università americane, buone e meno buone, si pagano, e molto caro).
Si tratta, dunque, di video-lezioni di professori universitari offerte gratuitamente al grande pubblico di utenti della rete.
L’idea, se ne dedurrebbe, non è affatto malvagia, anzi.
Renderebbe, invece, accessibile a tantissima gente, che non può permettersela, la cultura superiore.
E questo è l’argomento usato dai sostenitori dei MOOCs.
Tuttavia, come sempre, la realtà è molto più complessa e dietro ogni buona idea si possono trovare uno o più diavoli.
A parer mio, i punti sui quali riflettere sono tre:
1) l’impatto che una cosa del genere avrà sul sistema universitario in generale riguardo all’aspetto del lavoro;
2) il tipo di idea che porta in sé e che imporrà riguardo a cosa sia il rapporto educativo;
3) le ricadute sulla possibilità stessa della ricerca.
Ognuno di questi tre punti è di uguale importanza, essendo essi strettamente legati l’un l’altro in maniera inestricabile.
Cominciamo, dunque, dal primo punto.
Come dicevo, i sostenitori dei MOOCs, che sono in numero considerevole, affermano che essi rendono accessibile a tutti in maniera gratuita un’istruzione ed una cultura di tipo universitario. Questo finora. È notizia di pochi mesi fa che i certificati di frequentazione di questi corsi online saranno ora a pagamento. La cosa non stupisce. Infatti, fin dall’inizio importanti università americane erano saltate su questo carro.
Io scoprii l’esistenza di questi MOOCs una bella mattina dell’eterna estate di Singapore, quando alcuni colleghi della nostra casa madre, il MIT, qui in visita, ci proposero di usare in via sperimentale anche alla Singapore University of Technology and Design i MOOCs che la loro università stava elaborando.
Cosa che prontamente tutti rifiutarono.
Ma non è solo il MIT a sponsorizzare questi MOOCs.
Basta andare sul sito edx.org per vedere quante importanti università prendano parte a questo progetto.
EDx è la piattaforma messa in piedi dal MIT e da Harvard per sviluppare MOOCs.
Qual è il rischio concreto?
Molto semplice: la scomparsa delle piccole università o comunque la drastica riduzione del loro organico a favore dei MOOCs.
Ciò sta già avvenendo in Texas, dove il sistema delle università statali di quello stato ha deciso che gli studenti del primo anno non dovranno più seguire i corsi tradizionali, ma dovranno invece seguire le video-lezioni dei MOOCs, le quali – si badi bene – non sono create dai professori delle varie università statali del Texas, bensì da un’associazione, che si dice no-profit, la Modern States Education Alliance, e alla quale comunque bisogna pagare 90 dollari per ricevere il certificato di frequenza.
Dunque, questi MOOCs vengo creati e sviluppati da imprese, che hanno nulla o poco a che fare col mondo accademico, con la collaborazione di alcuni membri di facoltà di importanti università, che hanno i mezzi per investire nella creazione dei MOOCs stessi.
Quindi, vengono messi sul mercato, per ora ancora sfruttando la rete delle piccole università, il cui corpo docente viene così ridotto al ruolo di facilitatori della comprensione dei contenuti offerti dai MOOCs stessi.
Non è improbabile che ben presto questo passaggio venga saltato e i MOOCs vengano offerti direttamente e semplicemente online, chiaramente a un costo che si può prevedere superiore ai 90 dollari.
Tuttavia, anche ammesso che il prezzo del certificato continui ad aggirarsi sui 90 dollari, il monopolio esercitato da queste grandi istituzioni universitarie su un bacino possibile di utenza enormemente più grande del numero di studenti che finora ha servito un’università – tipo la University of Pennsylvania – creerebbe un profitto gigantesco.
In poche parole, assisteremmo alla creazione di cartelli formati da grandi università in collaborazione con imprese della comunicazione.
Questo ci porta ad affrontare il punto 2.
Che tipo di concezione del rapporto educativo è sottesa all’idea dei MOOCs?
È presto detto: un’idea secondo la quale lo scopo del rapporto educativo è l’acquisizione da parte degli studenti di conoscenze tecniche determinate, tali da consentire l’accesso e la funzionalità all’interno del mercato del lavoro.
Di ciò è prova il fatto che la maggior parte dei MOOCs s’incentra su materie prettamente tecniche, come ad esempio scienze informatiche o management o cose del genere.
Ma questa idea del rapporto educativo viene applicata de plano anche a tutte le altre discipline.
Sicché l’università smette di essere il luogo nel quale, ancora più che al liceo, al centro non è tanto l’acquisizione di contenuti, quanto la capacità di sviluppare il potere critico, certo a partire da solidi contenuti.
Essa diventa, invece, il luogo dell’acquisizione di dati e contenuti in vista della formazione professionale.
Infatti, lo sviluppo del potere critico può avvenire solo lì dove vi è uno scambio dialogico e dialettico tra insegnante e studenti.
L’insegnante, soprattutto a livello universitario, non si può e non si deve limitare soltanto a trasmettere agli studenti contenuti, a inzepparli cioè di dati.
Egli deve, piuttosto, aprire con essi un dialogo a partire dalle questioni che quei contenuti pongono.
All’inizio di ogni mio corso di filosofia io faccio sempre presente ai miei studenti che la cosa importante nello studio della storia della filosofia non è tanto imparare e ricordare ciò che Plotino o Hegel, Schopenhauer o Heidegger hanno detto e scritto, quanto prima di tutto comprendere l’urgenza delle domande che essi hanno posto e quindi sviluppare la capacità di ragionare intorno a queste domande, certo anche tenendo presente quanto ogni autore ha proposto come risposta.
Questa è l’essenza del dialogo che costituisce il rapporto educativo.
Un dialogo rischioso e per gli insegnanti e per gli studenti: infatti, in esso posizioni che pure si pensavano acquisite possono essere messe in dubbio, il che è una delle spinte alla ricerca.
Ora, abbiamo visto prima come già nelle università statali del Texas il ruolo degli insegnanti sia o del tutto scomparso, almeno per gli alunni del primo anno, o comunque sminuito a quello di facilitatori, essi stessi subordinati all’interpretazione che un altro dà di determinati testi o problemi.
Non siamo più di fronte ad un rapporto essenzialmente paritetico nella sua umanità -perché creato all’interno di un circolo in cui in gioco non è il ruolo sociale, ma l’umanità dei partecipanti nella sua più alta manifestazione – ma piuttosto davanti ad un rapporto gerarchico, in base al quale i contenuti vengono calati dall’alto, da uno schermo con il quale non si può interloquire. In pratica, è lo stesso rapporto che intercorre tra la televisione e lo spettatore: un rapporto, come acutamente già notava Pasolini, di sudditanza gerarchica. Inoltre, con la televisione questo nuovo assetto del mondo universitario condivide anche l’aspetto monopolistico della conoscenza e della sua diffusione.
Dato non affatto irrilevante.
Veniamo al punto 3.
Qual è il destino della ricerca all’interno di questo assetto?
A questa domanda bisogna rispondere e dal punto di vista economico e da quello puramente intellettuale.
In entrambi i casi, la risposta non è confortante.
Dal punto di vista economico, è chiaro che sia gli studi scientifici sia ed ancor più quelli umanistici ne soffrirebbero tremendamente.
Il numero dei posti di lavoro offerti per questi ultimi verrebbe tanto ridotto da portarli quasi a scomparire.
Meno necessità vi sarà di assumere gente altamente competente nell’insegnare, diciamo, storia della filosofia antica, meno opportunità ci saranno per i cultori di questa materia di trovare un posto di lavoro che gli consenta di avere quella stabilità necessaria per continuare le proprie ricerche.
Solo pochissimi fortunati – perché di fortuna si tratta in realtà, e quasi mai del tanto decantato merito – avranno la possibilità di essere assunti dalle poche università rimaste, che poi sono le stesse, non dimentichiamolo, che stanno mettendo in piedi questo nuovo assetto.
Per la ricerca nelle scienze pure, le cose sarebbero probabilmente diverse.
In quel caso, ricerche scientifiche che abbiano o promettano di avere immediate e tangibili ricadute tecnologiche e quindi economiche continueranno ad esser lautamente finanziate.
Cambierà però la relazione tra ricerca e didattica: finora, nella maggior parte dei casi, le due cose erano andate mano nella mano e si erano alimentate a vicenda.
Coll’affermarsi di questo nuovo assetto, è prevedibile che la ricerca scientifica verrà confinata nei laboratori, che sì continueranno ad esser finanziati e ospitati nelle università, ma non avranno più nulla di accademico, perché tanto per cominciare non ci sarà più l’università come l’abbiamo pensata finora e di conseguenza questi laboratori di ricerca saranno staccati e avulsi da ogni contesto di vita accademica e intellettuale.
Quanto poi lì scoperto, verrà trasmesso come attraverso un filtro tramite i MOOCs.
Quanto appena detto tocca direttamente il secondo aspetto della risposta alla domanda che ci stiamo ponendo.
Una volta spezzato il legame tra ricerca e didattica, che ha da sempre alimentato la vita intellettuale, proprio per la natura dialogica e delle scienze pure e degli studi umanistici, la didattica sarà ridotta, come dicevo, ad una sorta di indottrinamento, la ricerca invece ad un meccanico quanto elitario progredire all’interno di laboratori per le scienze pure.
La conseguenza sarà un impoverimento delle scienze pure, la cui capacità di ricerca sarà di certo fortemente limitata dal punto di vista teorico a favore di ciò che può avere risultati pratici; mentre le discipline umanistiche saranno quasi del tutto spazzate via, perché per esse il legame organico tra ricerca e didattica è ancor più vitale che per le scienze pure.
Il quadro che vado dipingendo è quanto meno deprimente, per non dire terrificante.
Tuttavia, siamo ancora in tempo per far sì che nulla di tutto ciò avvenga.
L’Europa e l’Italia sono state finora al riparo da tutto ciò, ma non a causa di una loro particolare virtù, bensì grazie ad una sorta di torpore nel quale siamo caduti negli ultimi anni rispetto a quello che si sta muovendo nel resto del mondo.
In maniera un po’ forte direi che l’Europa e più profondamente l’Italia vivono in un infelice provincialismo da Hobbit, i quali non sanno nulla e nulla vogliono sapere di ciò che accade al di fuori della Contea. Il guaio è che il mondo fuori dalla Contea, anche qualora non s’interessi specificamente ad essa, ha comunque degli effetti non trascurabili su di essa.
Qualunque tempesta si stia preparando là fuori, non tarderà a colpire anche noi.
Conviene, dunque, prender coscienza del gran mondo che si agita là fuori e cominciare a predisporre le dovute contromisure.
Quali esse possano e debbano essere sarà argomento di un altro discorso.
A mo’ di apertura ad una riflessione, dico soltanto che bisogna cominciare a riflettere su una parola, la prima dell’acronimo MOOCs, ovvero “massa”: è possibile un’educazione di massa che sia vera introduzione alle cime della cultura, cioè alla possibilità reale di libertà?
Paolo di Leo.