A proposito di autismo…

Pubblico queste riflessioni sull’autismo perché mi sembrano una buonissima sintesi sul problema. Con la speranza che ci siano altre testimonianze.

 

Simona Montali

 

Pubblichiamo un articolo di Sarantis Thanopulos* dal titolo “L’autismo regolato” apparso sul quotidiano Il Manifesto in data 14 febbraio 2017; è la sua risposta al via libera in Campania al metodo ABA inteso come terapia cognitivo-comportamentale, in contrapposizione alla psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico.

A questo proposito farei due considerazioni importanti riguardanti l’una le differenze concettuali macroscopiche fra un approccio e l’altro all’autismo, l’altra il fraintendimento nel confrontare due entità fra loro non confrontabili.

Sul primo punto: da una parte (approccio cognitivo-comportamentale) c’è la concezione del soggetto autistico o della persona con autismo così per sempre, inesorabilmente “diversa”, cui sono impedite dalla patologia che la affligge strade proprie di crescita adeguata; per questo motivo il soggetto autistico deve essere precocemente, forzosamente, ripetutamente iperstimolato al fine di imparare metodi e strategie che lo rendano socialmente accettabile.

Dall’altra parte (approccio relazionale) c’è il credere di avere di fronte un bambino-persona sofferente, che ha sviluppato una estrema difesa e che ha bisogno di qualcuno che sia disposto ad entrare in comunicazione con lui aspettando i suoi tempi e rispettandolo, che gli riconosca la dignità di persona con desideri propri, responsabilità di sé e motivazioni rispetto ad ogni sintomo che manifesta; e che poi lo possa aiutare ad imparare quello che gli è utile per stare bene e per relazionarsi con fiducia con il mondo, nei limiti delle sue possibilità e potenzialità.

L’altro punto da considerare, un fraintendimento diffuso e problematico per tutto quello che comporta, è che si mettono a confronto due entità del tutto diverse fra loro, una terapia, psicoterapia relazionale, ed un metodo, ABA appunto; è come se si confondesse in un ospedale il sangue da trasfondere con la sacca che lo contiene, la sostanza con il mezzo. In effetti un po’ ovunque si parla erroneamente di terapia cognitivo-comportamentale intendendo di fatto l’applicazione di ABA.

A rendere ancora più complesse le cose, in Italia, a detta di colleghi psicologi cognitivo-comportamentali che studiano e applicano il metodo, ABA un po’ ovunque non viene applicato né considerato per quello che è, un metodo appunto da insegnare.

E l’insegnamento coercitivo non porta mai a nulla di buono, come sappiamo. L’attuale modo rigido e poco personalizzato che non tiene conto della preziosità dell’aspetto relazionale con cui potrebbe essere a mio parere applicato, determina la pericolosità del metodo.

Utilizzato in altro modo, nei tempi e nei modi adeguati, si potrebbe invece rivelare un mezzo di aiuto e di supporto all’interno di una relazione precedentemente creata fra il bambino, i genitori e l’operatore, ognuno nel suo ruolo in una circolarità affettiva e di intenti.

Ma tutto questo, ad ora, è solo un possibile progetto futuro.

 

* Membro ordinario con funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychoanalytic Association. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la dimensione tragica della soggettività, la sessualità e le sue forme espressive, le modalità di configurazione dell’interpretazione psicoanalitica, la psicopatologia delle psicosi e la dimensione transgenerazionale del disagio psichico. Ha pubblicato numerosi libri su questi argomenti. Tiene la rubrica settimanale “Verità nascoste” sul quotidiano il Manifesto.

 

 

 

 

 

L’AUTISMO REGOLATO

Sarantis Thanopulos

 

Nello scontro tra terapie cognitivo-comportamentali e psicoanalisi è in gioco la cura di sé e dell’altro come cultura del vivere. Il terreno dello scontro è l’autismo infantile: carico di significato simbolico, è diventato il luogo privilegiato dove imporre regole di comportamento a scapito del mondo interno e strategie di adattamento all’ambiente sociale capaci di mortificare processi di trasformazione psichica.

La terapia cognitivo-comportamentale, che guida per esempio il metodo Aba (Applied Behavioral Analysis) fa del soggetto sofferente un automa da addestrare a comportamenti corretti e socialmente accettabili, ma nonostante questa sua aberrazione, concepirla in competizione con la psicoanalisi è pericolosamente riduttivo.

A fronteggiarsi sono, infatti, due culture dell’esistenza tra loro opposte. Adattarsi agli standard del vivere sociale inseguendo schemi comportamentali che consentano di neutralizzare le tensioni, è il contrario dell’impegnarsi nella costruzione di un modo personale di essere che consenta di vivere in profondità desideri e emozioni. A riportare queste questioni all’attualità è un minaccioso intervento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che in occasione di un convegno a Caserta, il 18 gennaio, ha dichiarato: «Al massimo entro un mese approveremo la legge sull’assistenza ai soggetti autistici, che renderà ordinario in tutte le province campane il metodo terapeutico Aba». In gioco c’è una domanda sulla “qualità della vita, che rappresenta uno scacco per chi vuole imporre il calcolo statistico come indicatore di verità. Il fenomeno dell’autismo è destabilizzante anche perché comporta un silenzio che afferra il nostro, e dunque si offre come un campo ideale per l’applicazione delle terapie cognitivo-comportamentali, forti dell’alleanza con l’invocazione di una causa genetica per ogni aspetto della nostra vita emotiva.

Per anni l’incidenza genetica dell’autismo è stata data all’80-90 per cento. Due anni fa il King’s College di Londra e il Karolinska Institut di Stoccolma hanno condotto una nuova ricerca, notevolmente più accurata delle precedenti e basata su un’ampiezza di casi mai considerata prima. Ne è emerso il fatto che nella genesi dell’autismo le cause ambientali contribuiscono in egual misura a quelle genetiche. La nostra conoscenza delle cause dell’autismo resta incerta: se le correlazioni psichiche sono innegabili, non sono tuttavia sufficientemente specifiche per consentire un inquadramento eziopatogenetico soddisfacente. Nelle situazioni derivate tanto da cause genetiche quanto da problemi psico-socio-ambientali è probabile che l’elemento patologico stia nella relazione tra i due campi, piuttosto che in loro alterazioni specifiche situate in uno di essi o in entrambi.

Dei bambini autistici e delle loro famiglie si può prendere cura senza pretendere di farli somigliare ai bambini «normali»: si può aiutarli a raffinare le loro personali sensibilità, spesso creative, a sviluppare aree di gioco, a far uso delle cose per esprimersi, senza comprimere i loro idiomi, ma tutto ciò richiede interesse, attenzione, devozione, non addestramento robotico a fini velletariamente normalizzanti. Richiede un «gruppo di lavoro» fatto di persone curiose, desideranti, portatrici di esperienze e saperi «culturali», non di tecnici del comportamento.

L’autismo dei bambini deve essere incontrato e inquadrato nella nostra concezione del mondo, perché lo interroga spietatamente a partire da una cultura del vivere che rifiuta di ridurre il proprio dolore a parametri «scientifici» quantitativi o a problemi «socialmente rilevanti». La volontà di estromettere la psicoanalisi si risolve in un imbarbarimento della «civiltà» di cura, e mira a colpire alcune sue acquisizioni che sono ormai un patrimonio culturale comune: la natura anonima, impersonale delle cause della sofferenza, implica una cura che lavori alla sua personalizzazione, alla sua soggettivazione e chiama tutti a una responsabilità condivisa. Quando le madri sono ferite nella loro femminilità, anche la maternità si fa molto vulnerabile, con conseguenze nefaste per i figli. Il non prendersi cura di quella ferita fa franare i fallimenti ambientali sulle spalle delle madri.

La percezione della famiglia come luogo conflittuale di rivalità e legami solidali, di miserie e passioni, di differenza e promiscuità implica una attenzione terapeutica che dei genitori non faccia capri espiatori, né li sollevi tout court dalle loro responsabilità, perché in entrambi i casi li si ridurrebbe a oggetti astratti, privi di esistenza reale.

Dietro la volontà di ridurre il mondo psichico, dunque la trama onirica che dà senso e forma alla materia desiderante del nostro legame con la realtà, a comportamenti codificabili e ripetibili, si intravede l’ombra di un «autismo» scientifico. Nel suo libro Che cos’è reale, Giorgio Agamben parla, avvalendosi di scritti di Majorana e di Simone Weil, del mutamento che la fisica quantistica ha impresso alla scienza con la sua concezione probabilistica, statistica della realtà. La scienza non cerca più di conoscere la realtà, ma «soltanto di intervenire su di essa per governarla».

Si fa presto a dire, con quella inconsapevole ipocrisia che ci libera del nostro senso di colpa senza restituirci alla nostra responsabilità, che l’autismo dei bambini è un «altro modo di essere». Certo che lo è e come tale va rispettato: non sappiamo come guarda un bambino autistico e cosa vede nel mondo, ma possiamo incontrare il suo sguardo, entrare con lui in contatto. L’ipocrisia sta nel dire «altro», per non farsene carico. Interpretiamo un autismo che non conosciamo, se non come fenomeno largamente indecifrabile, proiettando il nostro rifiuto di aprirci al mondo e conoscerlo, e così lo curiamo assimilandolo alla nostra desolazione «scientificamente» costruita, che comporta un ritiro dal mondo esterno e da quello interno, insomma un’ apatia del vivere.

 

 

 

Lascia un commento